Canali Minisiti ECM

Diabete: grande successo per la seconda edizione della campagna in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 16/11/2018 19:17

Screening gratuiti prorogati fino al 24 novembre

 "Grande successo per la seconda edizione del DiaDay, l'appuntamento annuale con lo screening gratuito del diabete nelle farmacie. Dopo che nel 2017 sono stati scoperti oltre 4mila malati ignari e circa 20mila casi di prediabete, quest'anno si è deciso di prorogare di una settimana la durata dell'evento, che si chiuderà dunque il 24 novembre prossimo". E' quanto si legge in una nota. "L'iniziativa quest'anno si è arricchita di una nuova e prestigiosa collaborazione con la Regione Lazio e con le Asl Roma 1, 2, 4, 5 e 6, che hanno elaborato un documento contenente indicazioni per i pazienti diabetici e informazioni utili a condurre un corretto stile di vita. Il documento inoltre raccoglie, divisi per Asl, i centri di diabetologia a cui il cittadino può rivolgersi". A tale scopo, Federfarma Roma ha invitato tutti i farmacisti a indirizzare i pazienti che risultano a rischio malattia a prendere contatto con le Asl: "La prima edizione del DiaDay è stata un successo - spiegano - ma quest'anno volevamo fare ancora di più.

pubblicità

Abbiamo dunque pensato di seguire anche dopo lo screening i pazienti affetti da (o a rischio) diabete, fornendogli del materiale informativo contenente consigli, indicazioni, informazioni e le strutture ospedaliere più adatte per trattare casi del genere. Dopo aver sviluppato l'idea insieme al dg dell'Asl Roma 1 Angelo Tanese, abbiamo esteso il progetto anche alle altre Asl, che lo hanno condiviso subito con entusiasmo. Si tratta dunque di una grande iniziativa che completa il DiaDay - conclude la nota - e che dimostra la nostra vicinanza alle esigenze del paziente, il quale non deve essere mai lasciato solo ma va seguito costantemente".

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing